Blog

01/06/23

"Mi chiamo fuori"


Nella lingua italiana ci sono delle espressioni, modi di dire che la gente usa senza nemmeno pensarci, senza rendersi conto che hanno un senso strano o, peggio ancora, nessun senso. Sai da dove vengono? Da tradizioni, eventi passati, tutte robe del genere. E ora le usiamo senza pensarci, sono entrate nel nostro linguaggio quotidiano.

Volevo parlarti di una particolare espressione, "mi chiamo fuori". Non si sa bene da dove provenga, ma ha diverse interpretazioni.

Innanzitutto, significa rifiutare o astenersi da un'azione, una responsabilità o un coinvolgimento in una situazione specifica. È come dire "non voglio partecipare" o "non voglio farmi coinvolgere". È un modo per tirarsi fuori da una situazione problematica o scomoda...

Leggi il Post

Condividi il post:

Cosa ci rende diversi?